- stanco
- stàn·coagg. FO1a. affaticato fisicamente o mentalmente, che ha bisogno di riposo: essere, sentirsi stanco per il troppo lavoro, per il lungo studio | di una parte del corpo, che dà segni di stanchezza: avere le gambe stanche, sentirsi la schiena stancaSinonimi: esausto, estenuato, 2fiacco, spossato.Contrari: fresco, 1riposato.1b. estens., che non ha più la forza e l'energia fisica o mentale per continuare un'attività: essere stanco di viaggiare, di vivere, di lottare1c. estens., di aspetto, gesto, atteggiamento e sim., che denota stanchezza fisica, mentale o psicologica: viso stanco, voce stanca; avere uno sguardo stanco, fare dei gesti stanchiContrari: brioso, vivace.2. estens., privo di creatività, che ha esaurito il proprio estro: un artista ormai stanco; humour stanco, fantasia stancaSinonimi: spento.Contrari: brioso, vivace.3. estens., che ha raggiunto il limite della sopportazione, che prova insofferenza e fastidio verso qcn. o qcs.: essere stanco della maleducazione di qcn., sono stanca di te!Sinonimi: esasperato, infastidito, stuccato.4a. TS tipogr. di matrice, stampo e sim., che è usurato e non dà più un'impressione perfetta | di testo, tirato con tale matrice: esemplare stanco4b. TS bibliol. nel linguaggio dei bibliografi, di legatura, copertina e sim., logoro per l'usura5. TS agr. di terreno, scarsamente fertile in quanto troppo sfruttato per l'ininterrotta coltivazione di uno stesso tipo di pianta6. OB che sta finendo, che volge al termine\DATA: 1304-08.ETIMO: etim. incerta.
Dizionario Italiano.